Corderia italiana da cinque generazioni
Dal 1859, Antica Corderia Corai tramanda l'arte della corderia italiana, intrecciando tradizione e innovazione. La nostra specializzazione esclusiva ci ha permesso di diventare un punto di riferimento per chi cerca corde di qualità, realizzate con passione artigianale per le loro qualità di resistenza e sostenibilità.
Antica Corderia Corai
La storia dell’Antica Corderia Corai comincia nel 1859, a Pordenone, quando Felice Fortunato Corai, appresa l’arte del cordame nella Marina Asburgica, costruisce la prima pista per la produzione di corde in canapa.
Da allora cinque generazioni della famiglia Corai hanno custodito e perfezionato quest'arte.
Dal primo laboratorio con ruota di legno azionata a mano, all'introduzione dell'energia idrica negli anni '30, fino alle moderne tecniche produttive di oggi, abbiamo sempre saputo evolverci mantenendo intatta la nostra identità.
Ogni generazione ha aggiunto un nodo di esperienza a questa lunga corda familiare: Giovanni Battista con i telai manuali, Davide con le innovazioni meccaniche, Daniele con l'espansione commerciale, fino all'attuale gestione che ha introdotto materiali sostenibili e produzioni personalizzate.
Oggi continuiamo a essere una delle poche corderie storiche italiane interamente dedicata a quest'arte millenaria.

Una Corda lunga cinque generazioni
Felice Fortunato Corai fonda a Pordenone la corderia dopo aver appreso l’arte di cordaio nella Marina Asburgica.
Espansione dell'attività con l'acquisto dello storico convento dei Cappuccini.
Davide Corai innova i metodi di produzione introducendo l'energia idrica meccanizzata.
Davide Corai riceve l'onorificenza di Cavaliere del Lavoro per l'impegno e l'innovazione.
Davide Corai diventa Direttore dell'Associazione Artigiani Destra Tagliamento, dopo averne gestito per dieci anni l'amministrazione.
L'Associazione Artigiani Destra Tagliamento conferisce la Medaglia d'Oro al Cavaliere Davide Corai in riconoscimento del suo impegno ventennale: dalla nomina a consigliere nel 1946 fino alla direzione dell'associazione ricoperta dal 1956.
Daniele Corai trasferisce l’azienda da Pordenone a Cordenons.
La Camera di Commercio di Pordenone conferisce a Daniele Corai il premio Fedeltà al Lavoro e il diploma di Antica Bottega Artigiana.
L'azienda continua a tramandare la tradizione familiare, combinando tecniche artigianali e innovazione sostenibile.
Servizi di Antica Corderia Corai
Non ci limitiamo a una semplice vendita di corde: offriamo una consulenza esperta per aiutarti a trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze.
Confezionamento personalizzato, impiombature professionali ed etichettatura dedicata sono solo alcuni dei servizi che mettiamo a tua disposizione.
Grazie alla nostra esperienza plurigenerazionale, possiamo offrire una consulenza personalizzata, perché sappiamo esattamente cosa rende ogni corda adatta al suo specifico utilizzo, sia esso nautico, edilizio, agricolo o decorativo.

Una vasta gamma di corde adatte dal cantiere al teatro
Le nostre corde trovano applicazione in numerosi settori, dalle corde per edilizia alle corde per nautica, dalle corde per agricoltura alle corde per sport e tempo libero.
Per ogni ambiente e necessità, offriamo prodotti specifici che rispondono alle esigenze tecniche e normative del settore.
Che tu sia un professionista alla ricerca della corda certificata perfetta o un rivenditore che cerca prodotti di qualità, troverai la soluzione ideale tra le nostre proposte.
La corda perfetta per ogni realizzazione
Scopri i nostri progetti su misura.
Scegli la corda giusta per te
Dalla juta tradizionale alle fibre sintetiche più innovative, il nostro catalogo comprende centinaia di prodotti per soddisfare ogni esigenza. Naviga tra le diverse categorie per scoprire la corda che fa per te, o contattaci per una consulenza su misura.